Tempi Duri è un gioco di sopravvivenza urbana estrema nel corso del quale dovrete calarvi nei panni di un senzatetto, alle prese con tutte le sfide che la sopravvivenza quotidiana pone nella grande metropoli dell'indifferenza.
Dovrete frugare nella spazzatura, chiedere l'elemosina, sfuggendo a poliziotti corrotti e cittadini spioni maniaci del decoro. Soffrirete la fame ed il freddo. Odierete le lunghe notti di pioggia e farete festa quando riuscirete a procurarvi un pasto decente.
Imparerete a costruirvi da soli i vostri attrezzi, monterete e smonterete oggetti per ricavarne risorse. Potrete realizzare manufatti di ogni tipo, compresi mobilio, tavoli da lavoro, cucine, letti, giacigli di cartone, contenitori in cui riporre i vostri piccoli tesori e molto altro ancora.
Probabilmente dovrete rinunciare alla vostra innocenza per sopravvivere. Piccoli furti e taccheggi diverranno un gesto di autoconservazione, al di la di qualsiasi giudizio morale. Conoscerete il brivido di introdurvi in una proprietà incustodita per prenderne possesso.
Potrete scegliere se divenire uno squatter e costruire la vostra base in città, vivere in un accampamento di senzatetto o spostare giornalmente le vostre cose con un carrello per dormire ogni sera in un luogo diverso.
Caccerete topi e pescherete pesci radioattivi per cucinarli sul vivo fuoco di un vecchio bidone arrugginito, contrarrete malattie, farete uso di droghe e sperimenterete sulla vostra pelle quanto fredda ed indifferente possa essere la grande metropoli nei confronti di chi vive Tempi Duri.
Hard Times ha un potente motore di modding data driven. Crea i tuoi contenuti originali per il gioco. Visita la wiki ufficiale per le guide e le reference!
Il 100% dei ricavi del gioco, fino al primo gennaio 2020, sarà donato a "L'Alternativa Onlus", una associazione di operatori di strada volontari, attivi in programmi di aiuto alle persone senza dimora.
Radical Fiction è Ivan Preziosi, uno sviluppatore solitario di Roma - Italia, che crea videogiochi per passione nel suo tempo libero e dopo il suo lavoro diurno.
Hard Times è un progetto sul decoro urbano e sulla retorica della decenza, oltre che sulla disumanizzazione e sulla punizione dei poveri invece della povertà stessa. Lavoro a questo gioco dalla fine del 2016 e lo faccio da solo, fatta eccezione per la colonna sonora del gioco, creata dall'eccezionale "Hello, my name is".
La fantastica colonna sonora di Hard Times è stata composta, suonata e registrata da "Hello my name is" di Ostia Lido, Roma.
Presto sarà distribuito su Steam ed altre piattaforme online.